
Leggo e rispondo volentieri al tuo commento.
Quello che affermi può essere in parte condivisibile. Certamente l'economia della globalizzazione sta indirizzando un pò tutti i paesi dell'Occidente verso la Cina. Il fatto stesso che il CIO gli abbia assegnato i Giochi Olimpici, dimostra il fatto che alla politica dei politicanti e degli affaristi, frega poco se Putin è un ex-kgb o se in Cina torturano o bolliscono la gente.
Il mio post non è certo un atto di accondiscendenza verso Silvio Berlusconi, perchè la denuncia dei fatti cinesi, per chi, da molti anni, è un lupo militante di destra come me, non è nulla più che un altro anello di una lunga catena.
Da sempre la sinistra in italia e la sua
intellighentia hanno il malcostume di raccontare e diffondere la LORO verità, che spesso e volentieri non corrisponde alla verità della cronaca e della storia.
Di esempi te ne potrei citare a bizzeffe. Ti consiglio invece qualche lettura, due su tutte:
"Cuori Neri" di Luca Telese, e i due libri di Giampaolo Pansa "il sangue dei vinti" e "sconosciuto 1945".A mio avviso è un trittico di pubblicazioni che dovrebbero leggere tutti, prima di tutto a sinistra, se non altro perchè gli autori sono riconosciuti esponenti della "loro" area culturale.
Che sulla storia dei misfatti provocati
e provocandi da uno dei totalitarismi del nostro tempo, ci sia sempre una doppia verità, quella ufficiale e quella reale, è un dato di fatto. Non mi serviva Silvio Berlusconi per saperlo.
Che purtroppo la sinistra italiana non sia come dici, in
maglione di cachemire, come vuole e vuoi farci credere, non mi serve Silvio Berlusconi, o la cronaca dei fatti di Milano del mese scorso...
...mi basta pensare al 9 febbraio di quest'anno, quando due ragazzi di 20 anni sono finiti al CTO a Roma, con la testa spaccata, solo perchè attaccavano dei manifesti di destra.
La verità della cronaca e della storia è una e una sola, è oggettiva, mai soggettiva. Purtroppo in Italia c'è stato e c'è, il malcostume di averla "soggettivizzata", e il primo che si sveglia racconta la sua.
Per come la vedo io caro Jacopo, dovresti essere tu a informarti meglio e da più fonti, prima di farti un'opinione. A destra te lo garantisco, sono pochi, molto pochi, gli "yesman" di Silvio Berlusconi, soprattutto se non fanno neanche parte del suo partito. Almeno Berlusconi denuncia, magari anche strumentalizzando, forse, ma non mi risulta che abbia affari in Cina e qualora li avesse, sarebbe un politicante come tutti gli altri, punto.
Sinceramente mi preoccupa di più
Prodi er Mortazza , che ha pubblicamente dichiarato che nelle pastoie dello sfruttamento della manodopera cinese, ci vuole banchettare insieme a tutti gli altri, e vuole apparecchiare il banchetto, per i grandi industriali suoi "compagni" di merende.
Finchè a sinistra prevarrà su tutto la "Ragion di Partito" sulla Verità, quella con la V maiuscola, non crescerà la cultura politica in Italia, ma crescerà solamente l'indottrinamento partitico.
BUONA PASQUA LUPESCA A TUTTI!